Condiviso

Condiviso
“Lighting for Genoa”, primo esempio italiano di interventi multipli di lighting design permanente come elemento di rigenerazione urbana e valorizzazione di punti strategici della città riceve un grande riconoscimento conquistando il prestigioso “Cities & Lighting Award 2024”, tra una forte concorrenza internazionale.
Il premio, assegnato dalla Lighting Urban Community International (LUCI), è stato consegnato giovedì 5 dicembre a Lione in occasione della Fete des Lumieres al Lyon Light Festival Forum 2024 e ha visto come protagonisti, oltra al Comune di Genova, anche il comune di Bologna e Eskilstuna kommun in Svezia. Questo riconoscimento intende celebrare le migliori soluzioni di illuminazione urbana che contribuiscono a migliorare la qualità della vita nelle città.
Il progetto “Lighting for Genoa” ha l’obiettivo di intervenire sul centro storico genovese con installazioni permanenti di luce per riqualificare piazze e aree ritenute strategiche, valorizzare percorsi ed emergenze culturali e, non ultimo, mettere in sicurezza specifiche porzioni di territorio, specialmente in un periodo così delicato dal punto di vista della sicurezza nel nostro centro storico. Si è creato un percorso artistico internazionale con l’obiettivo di creare maggior attrazione per il turismo e per rendere maggiormente fruibile il territorio urbano, creando nuova percezione di sicurezza nei cittadini che lo attraversano.
Il progetto è stato ideato e coordinato da Condiviso sotto la guida della lighting designer Stefania Toro e ha coinvolto 9 piazze della città di Genova. Ogni piazza è stata assegnata ad una differente lighting designer italiana, che opera sia sul territorio che in ambito internazionale, facente parte della rete Women in Lighting Italy, community italiana del progetto internazionale Women in Lighting che ha l’obiettivo di valorizzare e di celebrare i risultati delle donne che lavorano nel settore dell’illuminazione così da aumentarne il profilo professionale oltre che ad incoraggiare, sostenere e ispirare le future generazioni.
Lighting #1 – CULTURE, PARTICIPATION, COMMUNITY, INCLUSION, RESPECT, RIGHTS, SUSTAINABILITY, SQUARE, LIVE, NATURE, LIVABILITY – progetto di Stefania Toro, Piazza Don Gallo
Lighting #2 – IL CIELO SOPRA GENOVA – progetto di Liliana ladeluca, Piazza inferiore del Roso
Lighting #3 – IN_transito – progetto di Simona Cosentino, Piazza San Marcellino
Lighting #5 – Whitepure – progetto di Martina Frattura, Piazza della Lepre
Lighting #6 – YOUR BEAUTY progetto di Giusy Gallina, Piazza Cambiaso
Lighting #7 – LE ACCIUGHE FANNO IL PALLONE – progetto di Elettra Bordonaro, Argun Paragamyan, Piazza San Pancrazio
Lighting #8 – RIFLESSI DI VITA – progetto di Camila Blanco, Piazza Valoria
Lighting #9 – LEGGERA – progetto di Giorgia Brusemini, Carla Morganti, Salita alla torre degli Embriaci
Lighting #10 – THE MELTING SPOT – progetto di Beatrice Bertolini, Marta Mannino, Piazza Stella
Progetto di: Comune di Genova – Ufficio Direzione Ambiente Energy Manager, Ufficio Direzione Rigenerazione Urbana
A cura di: Condiviso, soc.coop. cons.
Realizzato da: City Green Light s.r.l.
Vedi anche